Vai al contenuto principale
SAN BARTOLOMEO
Vai al footer

SAN BARTOLOMEO

24 agosto

Un simbolo che custodisce l’identità marinara di Varazze 

Ogni anno, il 24 agosto, Varazze celebra uno dei momenti comunitari più sentiti: la festa di San Bartolomeo, apostolo e patrono dei pescatori. Una manifestazione che fonde liturgia, tradizione popolare, arte sacra e partecipazione collettiva, rinnovando ogni anno il profondo legame tra la città e il mare. 

Un capolavoro barocco al centro della festa 



Al centro della processione spicca la cassa processionale raffigurante il martirio del santo, attribuita alla scuola di Anton Maria Maragliano, grande scultore barocco ligure. L’opera – composta da dodici figure lignee – risale ai primi anni del Settecento ed è conservata nell’Oratorio di San Bartolomeo nel borgo Solaro. Questa imponente “macchina processionale”, dal peso superiore ai 14 quintali, viene portata a spalla dai portatori, gesto che trasforma la fatica in fede e orgoglio collettivo.

Statua Di San Bartolomeo In Occasione Della Festa Della Citta Di Varazze
San Bartolomeo
 

La processione votiva del 24 agosto 



La giornata inizia con la messa solenne nell’Oratorio del borgo Solaro, seguita dalla processione votiva, guidata dal capocassa con la consegna simbolica della mazza. Il corteo attraversa le vie del borgo fino a Piazza Nello Bovani, dove viene effettuato l’inchino al mare e ai monti, gesto che celebra il rapporto tra Varazze, il suo territorio e la spiritualità marittima. Successivamente, la processione percorre le strade del borgo e ritorna all’oratorio, chiudendo un rito di comunità secolare.

 

I portatori: il cuore marinaro in cammino.

Vestiti con la maglia a righe bianche e blu e il berretto da marinaio, i portatori incarnano l’identità marinara di Varazze, evocando la vita del porto e la tradizione pescatoria locale. 

Confraternite e crocifissi: fede e arte popolare 



Alla processione partecipano anche le confraternite cittadine, che portano opulenti crocifissi processionali lignee, alti fino a tre metri e pesanti circa 40 kg. Custodi di arte sacra e tradizione, i confratelli rafforzano la solennità del rito. 

La festa di San Bartolomeo non è soltanto un rito religioso: è un’immersione nell’anima più autentica di Varazze, un momento in cui devozione, memoria marinara e patrimonio artistico convergono. Partecipare alla processione del 24 agosto significa entrare nel cuore vivo di una Comunità che onora le proprie radici, guardando con speranza al futuro. 

Portatori Della Cassa Di San Bartolomeo Con Tipico Abbigliamento Marinaro
Portatori Di Cassa In Occasione Della Processione Di San Bartolomeo
Rappresntarti Confraternite Con Bastone Priorale Durante Processione S Bartolomeo
Crocefisso Durante La Processione Di San Bartolomeo

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter